Per diventare Volontario A.D.O.D. non servono competenze specifiche, solo un po’ di disponibilità e la voglia di cercare di aiutare gli altri in un momento di difficoltà.
L’attività di volontariato attivo prevede:
- l’accoglienza delle persone che si sottopongono agli esami di screening ed agli approfondimenti diagnostici, fornendo loro informazioni orientative e momenti di colloquio
- il sostegno alle donne con diagnosi di tumore al seno ed ai loro famigliari, offrendo un supporto per affrontare situazioni delicate come il post-operatorio, i trattamenti di radioterapia ed il follow up oncologico, dando conforto e realizzando momenti di colloquio (talvolta iniziati con l’offerta di una tisana o descrivendo l’Associazione)
- la sensibilizzazione e la raccolta fondi, cooperando alla diffusione della cultura della prevenzione e collaborando nell’organizzazione di eventi (quest’ultima attività è svolta dai volontari in collaborazione con i soci attivi).
Per diventare volontario attivo è necessario sostenere un colloquio con la nostra Psicologa, per il giudizio d’idoneità che tutela sia l’aspirante volontario sia le pazienti che si incontreranno.
Durante il primo periodo di volontariato ogni ‘new entry‘ viene accompagnato da una Volontario che opera da più tempo, in modo che vi sia un inserimento graduale e soprattutto una importante trasmissione di esperienza; sono previsti anche dei momenti di confronto con la Psicologa dell’A.D.O.D. per prevenire l’insorgere di difficoltà e fare in modo che ciascuno svolga l’attività di volontariato nel settore che le è più consono.
Tutti i Volontari A.D.O.D. seguono specifici brevi Corsi di Formazione (tenuti dalla Psicologa in collaborazione con Medici Specialisti del settore) e si mantengono in costante aggiornamento partecipando agli incontri formativi proposti da Enti importanti quali:
Europa Donna Italia (capofila nazionale di 177 Associazioni di Volontariato dedicate al tumore al seno) e
Cosa aspetti… “Unisciti a Noi!”
Da questa pagina le volontarie del 2023.
