Attivazione sostegno psicologico

In collaborazione con la Breast Unit dell’A.S.L. TO4, fin dal 2013, l’A.D.O.D.-ODV finanzia il Progetto “Il supporto psicologico nell’attività dello Screening Mammografico” che garantisce la presenza professionale dello Psiconcologo accanto al Medico, in particolare al momento della comunicazione della diagnosi di tumore.

In ogni caso all’Ambulatorio di Psiconcologia si possono rivolgere le persone direttamente coinvolte nella malattia e i loro familiari.

Per appuntamenti telefonare ai numeri seguenti: 

  • Ivrea
  • Chivasso
  • Ciriè / Lanzo
  • 0125 – 41 48 18
  • 011 – 91 760 17
  • 011 – 92 179 46 

Qualunque sia la dimensione, la risposta alle terapie, la prognosi, non esistono tumori di scarsa rilevanza psicologica; la diagnosi di cancro comporta notevoli ripercussioni socio-emotive, sia sul soggetto ammalato sia sul sistema famiglia sia sull’equipe curante.

Alla figura dello Psico-oncologo compete l’accoglimento della sofferenza quando questa si fa profonda, ma più ancora, e sempre, compete il dare l’autorizzazione all’espressione dell’emozione realmente sentita, riconoscendo al paziente, al famigliare, all’infermiere, al medico, il diritto ad essere e sentire … il diritto al dolore ed alla paura …“: fra le considerazioni della Dott.ssa Claudia Destefanis, per anni Psicologa A.D.O.D.

Il Progetto Il supporto psicologico nell’attività dello Screening Mammografico” dal 2019 è portato avanti dalla Dottoressa Psicologa Psicoterapeuta Elena Vercellone, in sinergia con il precedente operato della Dottoressa Claudia Destefanis.

La Dottoressa Elena Vercellone, di Ivrea, dal 2022 è anche la  Consulente Psicologa dell’Associazione, con incarico professionale di attività di formazione, di supporto e di supervisione delle Volontarie A.D.O.D.

Dal 2013 a tutt’oggi sono stati destinati dall’A.D.O.D. quasi 20.000 euro a favore dei su sinteticamente descritti servizi di Psiconcologia.